 |

DE SANCTIS, FRANCESCO
(Morra Irpina 1817 - Napoli 1883). Letterato e politico italiano. Iniziatore di un nuovo approccio alla critica letteraria, d'impronta idealistica e nazionalista, partecipò ai moti del 1848 da posizioni liberali e aderì poi all'unitarismo monarchico. Fu governatore di Avellino con Garibaldi (1860), ministro della Pubblica istruzione con Cavour (1861) e poi ancora nei governi della Sinistra (1878 e 1879-1881).
|
 |